ESG e Reati Presupposto – L’aggiornamento dei Modelli 231

Aprile 2025   Negli ultimi anni, l’integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nella gestione aziendale è diventata una leva strategica per la competitività e la sostenibilità delle imprese. Questa evoluzione ha avuto importanti ripercussioni anche sul fronte della responsabilità amministrativa degli enti ex D.lgs. 231/2001, imponendo un aggiornamento dei Modelli di Organizzazione, Gestione e…

Piattaforme (fantastiche) ESG e dove trovarle

Aprile 2025    Nel vasto e a volte nebuloso mondo della sostenibilità aziendale, ci sono parole che ormai risuonano ovunque: ESG, reporting, stakeholder, trasparenza. Ma se le parole sono facili da scrivere nei bilanci e nei siti corporate, i fatti — quelli veri, tracciabili, misurabili — sono tutta un’altra storia. È qui che entrano in…

TISAX Label – Cosa Comporta?

Aprile 2025  TISAX LABEL – COSA COMPORTA? Uno dei vostri partner vi ha chiesto di dimostrare che la gestione della sicurezza delle informazioni della vostra azienda e conforme a un determinato livello secondo i requisiti del documento  “Information Security Assessment “ (ISA) relativo a TISAX, il Trusted Information Security Assessment Exchange ?   COSA OCCORRE…

Bando Impresa Digitale Regione Toscana

Riapertura Bando Impresa Digitale Regione Toscana

Gennaio 2025   Lunedì 13 gennaio riapre ufficialmente il Bando Impresa Digitale della Regione Toscana. Destinatari Micro e Pmi Professionisti Forme associative con personalità giuridica, costituite da almeno 3 imprese/professionisti Forme associative senza personalità giuridica costituite da almeno 3 imprese/professionisti.   Scadenza e presentazione domanda La domanda è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo salve…

Regolamento CBAM meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere – Carbon Footprint di prodotto

Dicembre 2024   Premessa   Il Regolamento (UE) 2023/956 del Parlamento europeo e del Consiglio del 10 maggio 2023 che istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Testo rilevante ai fini del SEE). Il cosiddetto CBAM (Carbon Border Adjustment Mechanism ) istituisce un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere per affrontare il problema delle…

SISTEMI DI GESTIONE E NORMATIVE ISO – In che modo aiutano nella rendicontazione di Sostenibilità?

Novembre 2024 Il concetto di Sostenibilità è molto vasto, e comprende aspetti legati alla condotta d’impresa, aspetti legati agli impatti ambientali e sociali e come i processi e le politiche di impresa tengano conto delle parti interessate direttamente o indirettamente al business dell’impresa. In questo contesto, le normative ISO o più in generale qualsiasi tipologia…

Formazione e-learning, sostenibilità e compliance

Ottobre 2024   Alfa Consult mette a disposizione su piattaforma FAD asincrona vari percorsi formativi su tematiche di Compliance e Sostenibilità. Di seguito proponiamo l’elenco dei nostri percorsi al momento disponibili.   SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE – 25 ore MODULO 1 – FONDAMENTI DELLA SOSTENIBILITÀ E IMPATTI AMBIENTALI MODULO 2 – STRATEGIE E APPLICAZIONI AZIENDALI PER LA…

Fondo Nuove Competenze 2024: finanzia la formazione dei tuoi dipendenti per la transizione digitale ed ecologica

Ottobre 2024   Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è finalizzato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica delle aziende, attraverso il riconoscimento di un contributo sul costo del lavoro dei dipendenti coinvolti in Percorsi Formativi di accrescimento delle competenze negli ambiti indicati.   SOGGETTI BENEFICIARI Possono accedere a FNC tutti i datori di…