Abilita la sostenibilità
nella tua azienda

SERVIZIO SPECIALISTICO

Monitoraggi Ambientali

Siamo specializzata nel settore del Monitoraggio Ambientale attraverso l’utilizzo di strumenti ed attrezzature ad elevato contenuto tecnologico. Nello specifico i settori di riferimento nei quali si opera sono quello dell’oil & gas, del trattamento dei rifiuti, delle discariche e di realizzazione di strade, ferrovie etc..

#SERVIZI

#CHI SIAMO

Consulenza aziende su sostenibilità, sicurezza, privacy, qualità, sistemi di gestione certificati – Lucca – Toscana

Un team altamente qualificato composto da professionisti con competenze multi-disciplinari, capace di soddisfare in maniera rapida e puntuale le differenti esigenze del cliente. Alfa Consult rappresenta un partner ideale delle aziende, un interlocutore unico e qualificato in grado di affiancare le imprese nel completo adempimento dei dettami legislativi in materia di sostenibilità, sicurezza, qualità, ambiente, privacy e nel percorso di implementazione di sistemi di gestione certificati.

#NEWS E APPROFONDIMENTI

News

Sicurezza delle informazioni nel settore Automotive – Standard TISAX e ISO 27001

Lo standard TISAX, Trusted Information Security Assessment Exchange, è una certificazione standard del settore automobilistico. L’industriaautomobilistica è un settore altamente competitivo e collaborativo in cui le informazioni riservate vengono continuamente scambiate tra clienti efornitori appartenenti alla catena di fornitura. L’Associazione automobilistica tedesca (VDA) ha cercato di standardizzare i requisiti di sicurezza delle informazioni all’interno dell’ambiente…

Continua a leggere
News

DIRETTIVA EUROPEA WHISTLEBLOWING

COSA CAMBIA Il Decreto Legislativo 24 del 10 Marzo 2023 è stato ufficialmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Esso recepisce la Direttiva UE 2019/1937 del Parlamento Europeo dell’ottobre 2019 in materia di Whistleblowing. Il Whistleblower è colui che segnala violazioni dei diritti dell’Unione. La Direttiva ha lo scopo di armonizzare le normative nazionali a livello comunitario in…

Continua a leggere
Approfondimenti

L’ENTERPRISE RISK MANAGEMENT e le linee guida ISO 31000: 2018

 ERM (Enterprise Risk Management) La valutazione dei rischi di qualsiasi natura all’interno dell’Organizzazione è un elemento di fondamentale importanza per lo sviluppo sostenibile della stessa. Dovrà quindi essere definito il livello e la natura di rischio compatibile con gli obiettivi strategici della società, includendo nelle proprie valutazioni tutti gli elementi che possono assumere rilievo nell’ottica…

Continua a leggere