Settembre 2025

 

Negli ultimi mesi, il tema della rendicontazione di sostenibilità ha assunto un ruolo sempre più centrale per le imprese. Con le nuove bozze degli standard ESRS, attualmente in consultazione e in attesa di approvazione, si delinea un quadro normativo che richiede alle aziende un approccio strutturato alla due diligence e alla valutazione della rilevanza dei temi di sostenibilità. 

Per rispondere a queste richieste, è fondamentale saper attingere a un insieme di fonti integrate e affidabili, tra cui: 

  • le pratiche e i processi interni già consolidati; 
  • il confronto continuo con gli stakeholder più coinvolti; 
  • i benchmark del settore e del proprio gruppo di pari; 
  • report e statistiche elaborate da organismi esterni; 
  • dati scientifici verificabili a supporto delle decisioni; 
  • l’esperienza e il contributo di consulenti ed esperti qualificati. 

 

La sfida per molte aziende consiste nel coordinare tutte queste informazioni, trasformandole in un bilancio di sostenibilità che sia non solo conforme, ma anche utile a guidare le scelte strategiche future. 

Per questo abbiamo sviluppato una soluzione dedicata: un software che nasce per semplificare e ottimizzare l’intero processo di reporting di sostenibilità e due diligence. Con la nostra piattaforma, le imprese possono: 

  • raccogliere e centralizzare i dati rilevanti; 
  • avere un quadro sempre aggiornato rispetto agli obblighi normativi in evoluzione; 
  • migliorare la trasparenza nel dialogo con gli stakeholder; 
  • produrre report di facile lettura, validi per la comunicazione interna ed esterna. 

 

Se vuoi capire come il nostro strumento può adattarsi alle tue esigenze e sostenere la crescita della tua azienda: