Accordo Stato-Regioni 2025: formazione preliminare obbligatoria per tutti i lavoratori

Giugno 2025   NUOVO ACCORDO STATO REGIONI 2025 – IL LAVORATORE VA FORMATO SUBITO! Con l’adozione del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025, viene finalmente chiarito e rafforzato un principio essenziale in materia di salute e sicurezza sul lavoro: la formazione dei lavoratori deve avvenire obbligatoriamente prima dell’inizio dell’attività lavorativa. Si tratta di un passo decisivo…

Intelligenza Artificiale e Compliance: perché la ISO 42001 cambierà le regole del gioco

Maggio 2025   La ISO/IEC 42001:2023 è il primo standard internazionale certificabile dedicato alla gestione dell’Intelligenza Artificiale (AI). Pubblicata nel dicembre 2023 e disponibile in italiano come UNI CEI ISO/IEC 42001:2024, questa norma fornisce un quadro di riferimento per implementare un Sistema di Gestione dell’Intelligenza Artificiale (AIMS).  Lo standard nasce coerentemente all’evoluzione normativa europea, sempre…

UNI/PdR 174:2025 – Sistema di gestione per la cybersicurezza e la sicurezza delle informazioni armonizzato alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e al Framework NIST CSF 2.0

Maggio 2025   Il nuovo schema promuove un Cyber-Information Security Management System (C-ISMS) che combina i principi della sicurezza delle informazioni con un approccio flessibile e dinamico, permettendo alle organizzazioni di adattare le strategie di cybersicurezza ai rischi specifici e migliorare la resilienza digitale. Il sistema fornisce una metodologia per identificare, valutare e mitigare i…

Come risparmiare con gli ESG?

Aprile 2025   Monitorare la sostenibilità per migliorare l’efficienza e ridurre i costi  Si parla continuamente di ESG – Environmental, Social, Governance – come strumento di rendicontazione, come strategia di comunicazione, o come passaggio obbligato per accedere a certi fondi o mercati. Tuttavia, c’è un aspetto che spesso passa in secondo piano, ma che invece…

L’Integrated Reporting Framework: Struttura, Capitali e Integrazione Normativa

Aprile 2025   Un nuovo approccio alla rendicontazione aziendale  L’Integrated Reporting <IR>, rappresenta un’evoluzione significativa rispetto ai modelli tradizionali di rendicontazione aziendale. Sviluppato dall’International Integrated Reporting Council (IIRC), il framework mira a fornire una visione completa delle performance aziendali, integrando gli aspetti finanziari con quelli non finanziari. L’obiettivo è supportare la creazione di valore sostenibile…

ESG e Reati Presupposto – L’aggiornamento dei Modelli 231

Aprile 2025   Negli ultimi anni, l’integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance) nella gestione aziendale è diventata una leva strategica per la competitività e la sostenibilità delle imprese. Questa evoluzione ha avuto importanti ripercussioni anche sul fronte della responsabilità amministrativa degli enti ex D.lgs. 231/2001, imponendo un aggiornamento dei Modelli di Organizzazione, Gestione e…