Aggiornamento degli standard ESRS – le principali differenze tra la prima edizione e gli standard ESRS rivisti

Settembre 2025   Negli ultimi mesi l’EFRAG ha pubblicato le bozze riviste degli standard ESRS, che introducono alcune modifiche significative rispetto alla prima edizione. In generale, il trend è chiaro: meno datapoint, testi più snelli e semplificati, con l’obiettivo di ridurre la complessità per le imprese e favorire la comparabilità.  Molti requisiti rimangono sostanzialmente invariati…

Nuove bozze degli standard ESRS: materialità d’impatto e materialità finanziaria

Settembre 2025   Con l’arrivo delle nuove bozze degli standard ESRS, la rendicontazione di sostenibilità compie un passo decisivo verso una maggiore precisione e trasparenza. Al centro di questo approccio troviamo il principio della doppia materialità, che unisce due prospettive complementari: la materialità d’impatto, cioè gli effetti delle attività aziendali su persone e ambiente, e…

Certificazione ESCO – come ottenerla

Settembre 2025   Sei un operatore dei servizi energetici? Un’ impresa che si occupa di impiantistica e manutenzione? Una società di ingegneria e consulenza energetica? Un produttore e distributore di apparecchiature energetiche?   Dovresti conoscere e valutare la certificazione ESCO, Energy Service Company.    Molti stakeholder richiedono agli operatori del settore questa tipologia di certificazione al…